Gli anelli di tungsteno hanno guadagnato popolarità grazie alla loro durata, all’aspetto elegante e alla convenienza. I gioiellieri usano anche il carburo di tungsteno per creare bracciali, collane e orecchini che sono molto più convenienti di argento, oro o platino. Il metallo non si appanna, è resistente alla ruggine ed è facile da pulire.
I gioielli in carburo di tungsteno sono formati per l’80% da tungsteno elementare e per il 20% da carbonio legato ad altri metalli. Il processo inizia con polvere grigia fine che viene riscaldata, pressata e formata in forme per gioielli, macchinari industriali e piastre per giubbotti corazzati.
Scopri come mantenere pulito il tuo anello di tungsteno e altri gioielli con alcuni prodotti che hai già a portata di mano.