Come scegliere la caldaia per la casa: consigli e suggerimenti

La caldaia è una risorsa fondamentale all’interno della propria abitazione, le cui prestazioni influiscono direttamente sul livello del comfort domestico.

Oggi sul mercato sono presenti tantissimi modelli, tutti caratterizzati da tecnologie innovative che consentono di avere un ottimo risparmio energetico e al contempo di godere di tutti i migliori optional per renderne smart l’utilizzo.

Optare per un dispositivo realizzato da un brand di riferimento del settore come Vaillant, Ariston, Beretta o Daikin permette senza dubbio di usufruire di prestazioni ottimali, ma per assicurarsi di optare per il modello più indicato per le proprie necessità è indispensabile valutare una serie di fattori altrettanto importanti.

 

A chi affidarsi per l’acquisto della caldaia?

 

Naturalmente, la scelta della caldaia giusta passa innanzitutto per un rivenditore affidabile, in grado di mettere a disposizione un’ampia varietà di scelta, così da permettere di valutare le proposte dei principali brand oggi sul mercato.

In quest’ambito, attualmente un passaggio importante è il controllo sul web, dove si trovano canali di vendita online che si contraddistinguono per le spedizioni rapide e l’ottimo rapporto qualità-prezzo, periodicamente soggetto anche a sconti e promozioni interessanti.

A questo proposito, per passare in rassegna le migliori offerte caldaie online del momento è possibile rivolgersi a un vero e proprio punto di riferimento come Desivero.com, portale e-commerce specializzato che si contraddistingue per un servizio sicuro e professionale.

Caldaia: l’importanza della potenza in fase di scelta

 

Uno dei parametri da valutare con attenzione quando si sceglie la caldaia è la potenza. Ogni caldaia ha una potenza diversa, quindi occorre prediligere quella più indicata innanzitutto in base al numero di bagni: di norma, per le abitazioni con un bagno è sufficiente una caldaia da 24 kw, saliamo a 32 kw per le abitazioni con 2 bagni mentre diventa necessario un accumulatore per le abitazioni con 3 o più bagni.

 

Gli elementi da valutare per ottimizzare i consumi e risparmiare in bolletta

In fase di scelta della caldaia è importante tenere conto anche di tutti quegli elementi che permettono di ottimizzare i consumi e, di conseguenza, usufruire di un risparmio in bolletta sul medio e lungo periodo.

Naturalmente, le moderne caldaie a condensazione sono progettate già in partenza per risultare meno energivore: il calore latente che si genera all’interno, infatti, viene recuperato dal circuito stesso, che lo reimmette nella circolazione onde impedire sprechi, innalzamenti della temperatura interna e immissioni eccessive nell’ambiente.

In più, per impattare meno sull’ambiente e ridurre ulteriormente i consumi è possibile valutare l’installazione di modelli a classe di efficienza energetica elevata.

Dove installare la caldaia?

Anche il luogo destinato all’installazione della caldaia è un fattore importante, da tenere in considerazione in fase di scelta.

In commercio, infatti, è possibile trovare soluzioni perfette per l’indoor e per l’outdoor: in quest’ultimo caso, i materiali del rivestimento interno vengono selezionati per assicurare massima resistenza all’umidità e agli agenti atmosferici.

In ogni caso, è importante ricordare che l’installazione esterna è consigliabile esclusivamente nel caso in cui si abbia la possibilità di predisporre per la caldaia una copertura dedicata.

Caldaia: quali optional scegliere?

 

Al giorno d’oggi le caldaie a condensazione più all’avanguardia si caratterizzano per una serie di optional e funzionalità interessanti.

Per gestire il dispositivo ovunque, per esempio, è possibile optare per un modello che abbia il wi-fi integrato e permetta di collegarsi a qualsiasi device elettronico per regolare aspetti come la temperatura, l’accensione e lo spegnimento della caldaia anche a distanza. In genere, a questa possibilità si affianca quella di usufruire di un’app che riporta dati e statistiche sui consumi della caldaia, così da avere sempre tutto sotto controllo.

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento