Leonardo Bonucci è un calciatore juventino che, insieme alla rosa degli Azzurri, si è diplomato Campione d’Europa 2021 dopo aver battuto in finale l’Inghilterra.
È molto amico del collega di maglia Giorgio Chiellini e i due, dopo la vittoria degli Europei, hanno postato una foto sui social in cui apparivano sdraiati sul letto dell’hotel con la Coppa appena vinta tra loro.
Nella sua lunga carriera sportiva ha vinto 9 Campionati di Serie A, cinque Supercoppe di Lega, un Campionato Primavera e una Coppa Italia Primavera.
Ad oggi Bonucci è considerato uno dei migliori difensori al mondo.
Nato a Viterbo, ha un fratello maggiore (anch’esso calciatore in C1) e dal 2011 è sposato con Martina. La coppia ha tre figli.
Ma dove abita Bonucci? Scopriamolo insieme 😉
La casa di Leonardo Bonucci in Piemonte
Anche Bonucci, così come i colleghi Chiellini e Ronaldo, ha preso casa a Torino, ridente capoluogo del Piemonte e città simbolo della Juventus.
Lo stile della casa
La casa di Bonucci e famiglia si contraddistingue per uno stile elegante e raffinato, con alcuni accessori davvero cool.
La zona giorno ospita un grande tavolo da pranzo bianco panna contornato da sedie di pelle nera morbide e comode.
La zona è impreziosita da diverse piante e fiori nonché dalla scritta di legno AMOUR, un vero e proprio inno all’amore presente tra le mura domestiche.
Sulla parete spicca una TV a schermo piatto e ai suoi lati troviamo due ampie finestrone che irrorano di luce naturale la stanza.
Immancabile nel salotto è un ampio divano di tessuto bianco sporco ideale per ospitare tutti i membri della famiglia.
La pavimentazione scelta è un parquet marrone scuro che si sposa alla perfezione con il bianco predominante.
Dietro il sofà troviamo un tavolino bianco su cui sono adagiati diversi libri, a riprova del fatto che i coniugi Bonucci sembrano essere fervidi lettori.
Esternamente la dimora di Bonucci presenta una perla degna di nota: una bellissima piscina riposa infatti incastonata in un prato all’inglese davvero ben curato.
La piscina dalla forma di una nuvola è contornata da una battigia di legno grigia su cui trovano spazio diverse sdraio e comode poltrone su cui prendere la tintarella durante le calde giornate estive.
In fondo al pratone si erge un gazebo di ferro ideale per pranzi e cene en plein air.