Mario Draghi è un politico italiano famoso per essere il nostro premier da quando Giuseppe Conte è stato costretto a dimettersi.
La carriera politica di Draghi è di tutto rispetto: prima di diventare Presidente del Consiglio italiano è stato infatti Presidente della BCE, la Banca Centrale Europea.
Sotto la sua guida, l’Italia sta cercando di ripartire dopo più di un anno di pandemia che ha messo a dura prova la situazione economica e sociale.
Il Primo Ministro sta facendo un buon lavoro sia sul fronte vaccini che su quello politico.
Svolgere il suo lavoro non dev’essere per niente facile, specie per via dello stress a cui è sottoposto.
Perciò mi sono chiesta: dove va Mario Draghi a riposare le stanche membra? Scopriamolo insieme 🙂
La casa di Mario Draghi in Umbria
Nonostante Draghi trascorra la maggior parte del suo tempo a Roma, è la regione umbra ad ospitare la sua abitazione.
Il premier possiede infatti uno splendido casolare a Moiano, piccola frazione del comune di Città della Pieve.
La cittadina è piuttosto piccola e ospitale: i suoi 815 abitanti si conoscono tutti e vivono nella tranquillità delle valli umbre.
Lo stile della casa
Vista la carica di Draghi, non è possibile reperire in rete alcuna foto degli interni del suo bellissimo casolare.
L’unica testimonianza fotografica ritrae il casale da lontano e ci dà un’idea di quanto sia ampio.
Conoscendo l’austero carattere del premier, possiamo supporre che la sua residenza umbra sia arredata con stile classico ed elegante, proprio come lui.
La residenza è inoltre circondata da tanto verde che Draghi utilizza nel tempo libero per praticare jogging, disciplina a cui sembra essere molto dedito.
Secondo il sindaco perugino Fausto Risini, Draghi vivrebbe qui dal 2009.
Risini ha inoltre recentemente provveduto a insignire il premier della cittadinanza onoraria; tale decisione era stata presa da tempo ma, a causa del COVID, era stata rimandata.