Pronti i finanziamenti per la ricostruzione dopo i numerosi terremoti che hanno piegato la regione Emilia.
La Regione Emilia Romagna ha stanziato 47 milioni di euro per finanziare gli interventi di ricostruzione a favore delle imprese e delle famiglie del territorio. A favorire un ritorno veloce alla normalità sono arrivate le risorse della Regione e il recupero dei crediti evasi. Il fondo straordinario attivato dalla Regione per le imprese e la popolazione che hanno subito danni a causa del sisma, infatti, può contare sui proventi che arrivano dalla lotta all’evasione fiscale grazie alla collaborazione avviata con l’Agenzia delle Entrate.
“L’obiettivo è quello di sostenere le popolazioni nel momento del bisogno e poi di utilizzare investimenti pubblici per la ricostruzione – ha commentato il vicepresidente della Regione e Assessore al Bilancio Simonetta Saliera – La nostra priorità, come ha spiegato il presidente Errani, è quella di proseguire nelle azioni immediate di soccorso per superare la fase dell’emergenza per poi intervenire per la realizzazione, il ripristino e la ristrutturazione di scuole, municipi, ospedali, per un ritorno il più rapido possibile alla normalità di vita sia per le persone che per le imprese”.
Foto by http://static.politica24.it/625X0/www/politica24/it/img/terremoto-in-emilia-romagna-sotto-accusa-la-riforma-della-protezione-civile.jpg