I pannelli decorativi: un elemento di design utile e funzionale per arredare casa

A volte serve poco per cambiare lo styling di una casa, senza dover necessariamente ristrutturare o abbattere pareti. Un modo originale ed efficace per “cambiare” aspetto alla tua abitazione è l’uso dei pannelli decorativi da parete. Si tratta di veri elementi di design che hanno un notevole impatto estetico e sono anche molto funzionali. I complementi di arredo sono molti, una bella selezione la trovi anche su Bonaldo, soluzioni di arredo per ogni stile e gusto: dallo urban al moderno, dal classico all’industrial, dal contemporaneo al vintage per realizzare la casa dei tuoi sogni.

Cosa sono i pannelli decorativi

I pannelli decorativi sono sempre più utilizzati dagli architetti nei loro progetti di ristrutturazione e restyling. Permettono di realizzare effetti, cromie e lavorazioni che rinnovano completamente la parete senza dover affrontare lunghi, costosi e invadenti lavori di demolizione e ricostruzione. I materiali e i modelli a disposizione in commercio sono molti anche in base alle esigenze. Esistono, infatti, pannelli isolanti per isolare acusticamente gli ambienti e a loro volta possono essere decorati per aggiungere un tocco di estetismo in più. A volte è necessario dividere degli ambienti anche se non in modo permanente: i pannelli rimovibili e decorativi sono utilissimi per dividere gli spazi senza dover innalzare pareti divisorie o cambiare i volumi dell’abitazione (con le relative denunce catastali).

La versatilità dei pannelli decorativi consiste proprio nel fatto che si possono adattare allo stile dell’abitazione, ricreando effetti ad hoc, come una parete con pietre a vista o a mattoni antichi, con piastrelle di ceramica, effetto gres o con geometrie decorative. Infine, oltre ai tradizionali pannelli a 2 D, ci sono in commercio anche pannelli con decorazioni in rilievo per effetti decorativi in 3D dal notevole impatto estetico.

Vantaggi dei pannelli decorativi

I pannelli decorativi si presentano come una valida alternativa all’uso della carta da parati o della pittura. Hanno degli spessori minimi e sono molto apprezzati e usati dagli interior designer per arredare le case in qualsiasi stile e con grande facilità di installazione. Uno dei vantaggi di applicare un pannello decorativo è senza dubbio economico perché si abbattono i costi di ristrutturazione. È possibile, così, rinnovare casa con poca spesa e minor tempo di manodopera. Non meno interessante è la facilità di installazione. Molto dipende dalla funzione principale e dall’effetto decorativo che si vuole imprimere, ma solitamente, il montaggio di un pannello decorativo non richiede particolari competenze né l’impiego di sofisticati o idonei strumenti di lavoro. Si possono applicare in completa autonomia molto più semplicemente di una carta da parati. Inoltre, è possibile montare i pannelli anche su pareti irregolari, usurate o rovinate proprio per coprire e decorare danni o irregolarità. La manutenzione dei pannelli decorativi è molto semplice perché sono robusti, garantiscono durata nel tempo perché più spessi e resistenti della pittura o della carta da parati. Il pannello decorativo, infine, funziona da protezione delle superfici sottostanti se le si vuole proteggere da eventuali graffi (in presenza di animali in casa e bambini) o da danni da impatto.

 

Lascia un commento