Uno dei principali trend di interior ed exterior design degli ultimi anni è sicuramente quello legato alla creazione di ambienti più verdi, nonché alla fusione tra spazi interni e outdoor. In questo contesto, a giocare un ruolo fondamentale sono le piante, che stanno assumendo sempre maggiore centralità all’interno dei progetti.
Oltre alla specifica tipologia di pianta, a influire sull’armonia tra vegetazione e interni sono anche gli elementi d’arredo, come per esempio i vasi utilizzati, che devono rispondere a precise esigenze di funzionalità ed essere al contempo caratterizzati da un design accattivante, in grado di adattarsi a ogni genere di contesto abitativo.
Un’ulteriore distinzione va fatta, poi, tra interni ed esterni: se i vasi da collocare dentro l’abitazione dovranno essere stilisticamente in linea con il resto dell’arredo, quelli per l’esterno dovranno essere scelti in materiali specifici e studiati appositamente per l’outdoor.
Per disporre di un’ampia varietà in fase di scelta è possibile affidarsi ad aziende di riferimento come Pasquini & Bini, realtà specializzata nella vendita di articoli per vivaismo, che propone vasi da arredo realizzati in una speciale termoplastica caratterizzata da un’eccellente resistenza alle intemperie, ai raggi UV e agli urti.
Come scegliere i vasi da arredo per la casa
Quando ci si trova a dover scegliere dei vasi da arredo per la propria casa, il primo elemento da tenere in considerazione è il benessere della pianta.
È necessario evitare ristagni idrici che potrebbero nuocere alle radici utilizzando sempre dei sottovasi ed effettuando una manutenzione regolare rimuovendo le foglie secchie. Allo stesso tempo, è fondamentale che i contenitori nei quali sono collocate le piante risultino leggeri da spostare.
Naturalmente, è altrettanto importante che i vasi si armonizzino con lo stile circostante: se l’ambiente è classico, arredato con mobili in legno e quadri alle pareti, si potrà optare per contenitori che richiamano, nella forma, i tipici vasi di terracotta, mentre se prevale un gusto più moderno ed essenziale, magari declinato sui toni neutri del bianco o del grigio, allora è preferibile optare per vasi lisci e lineari, come il modello Lira in polietilene ideato da Pasquini & Bini.
Ovviamente, grande attenzione andrà riservata anche ai sottovasi, i quali dovrebbero sempre essere coordinati al contenitore sia nello stile che nel colore, così da favorire una perfetta armonia cromatica.
Arredare l’ambiente outdoor con i vasi
Se si dispone di uno spazio esterno, sia esso un giardino o una terrazza, è possibile optare per diverse soluzioni per arredare l’ambiente con le piante in modo pratico e al tempo stesso sorprendente.
Tra le ultime tendenze dell’exterior design, per esempio, spicca quella che prevede l’utilizzo di vasi di grandi dimensioni caratterizzati da linee moderne ed essenziali. All’interno di questi vasi d’arredo possono essere destinati piccoli arbusti sempreverdi, siepi e specie fiorite.
Pasquini & Bini, a questo proposito, propone la linea Lince, che si distingue per l’eleganza e la raffinatezza tipica del Made in Italy.
Molto gettonato è il modello Sole, che fa parte di un set di fioriere componibili e impilabili, perfette per essere tenute all’esterno e per suddividere lo spazio. In alternativa, altrettanto apprezzata dagli utenti è Foglia, una composizione a trittico costituita da due vasi di differente altezza completate da un pouf sopra il quale ci si può comodamente sedere.