Illuminazione domestica: valorizzare gli ambienti con i lampadari Artemide

Salotto, cucina, camera da letto, ogni spazio domestico necessita della giusta illuminazione per raggiungere il massimo gusto estetico e regalare il giusto comfort a chi li vive ogni giorno. È per questo motivo che la scelta dei lampadari non è secondaria rispetto a quella degli arredi e, al contrario, può davvero fare la differenza.

Tra gli articoli più richiesti da chi cerca un prodotto di pregio e unico nel suo genere ci sono i Lampadari Artemide, elementi di alto design apprezzati in tutto il mondo per il loro impatto visivo, in grado di valorizzare con eleganza qualsiasi ambiente.

Chi desidera arredare casa con questi lampadari, può visitare i più forniti e aggiornati e-commerce del settore come, per esempio, Animosi, che mette a disposizione un’ampia selezione di articoli progettati per rispondere a qualsiasi esigenza. 

Perché scegliere un lampadario Artemide

 

Artemide, azienda fondata nel 1960, è sinonimo di qualità e originalità; i suoi lampadari non si sono limitati a illuminare con stile le abitazioni di tutto il mondo, ma sono riusciti a entrare anche nei principali musei di arte moderna e design, nonché in importanti collezioni.

Il successo è dovuto in buona parte alle importanti collaborazioni strette tra questa impresa made in Italy, con sede principale a Pregnana Milanese, e i più grandi nomi del design internazionale. Tra i designer che hanno aiutato i lampadari Artemide a raggiungere il successo è possibile citare Vico Magistretti, il quale ha progettato, nel lontano 1967, i lampadari Eclipse, e Issey Miyake, importante stilista e designer giapponese, il quale, nel 2014, ha lavorato alla collezione IN-EI.

Non è però solo il design di alto livello che caratterizza, nella loro unicità, i lampadari Artemide; a fare la differenza sono anche le innovazioni tecnologiche, frutto di un’intensa ricerca che ha portato al deposito di numerosi brevetti, e l’attenzione rivolta ai fattori socio-culturali.

Valorizzare l’ambiente con un lampadario iconico

 

Scegliere tra i tantissimi modelli disponibili non è per nulla semplice. Per andare sul sicuro, è possibile optare per uno dei modelli iconici del brand come Mercury, lampadario dal notevole impatto visivo e dall’estetica moderna e accattivante, ideato dal designer Ross Lovegrove e composto da una lastra circolare in alluminio alla quale sono appesi dei grandi sassi dalla superficie lucida, i quali riflettono la luce.

Di grande effetto anche la serie Pirce, progettata da Giuseppe Maurizio Scutellà e rientrante tra i prodotti più venduti. Il particolarissimo disco che si avvita su se stesso, creando una spirale che gioca in modo originale con la luce, è perfetto per arredare gli ambienti moderni o industrial, ma anche per chi vuole dare un tocco in più a una stanza arredata in stile classico.

Originariamente disponibile in versione alogena, oggi questo bellissimo lampadario dal design unico è disponibile con luci LED, capaci di renderlo anche eco-friendly.

Chi desidera impreziosire un ambiente minimal con delle lampade a sospensione, può invece optare per quelle della serie Pipe, realizzata da Herzog & de Meuron e composta da una struttura molto semplice in acciaio flessibile e da un diffusore in policarbonato trasparente. Questa semplice lampada ha vinto, grazie alla sua raffinatezza e giocosità, il Compasso d’Oro.

Per rendere l’ambiente più caldo e romantico, è infine possibile puntare su un lampadario Gople ideato dal gruppo BIG e realizzato in vetro sfumato secondo l’antica arte veneziana, abbinato a rame, bronzo o argento, a seconda del modello scelto. Caratterizzato da una forma semplice, ma da colori davvero accattivanti, rende l’ambiente accogliente e unico.

 

 

Lascia un commento