La casa in legno, un ritorno alla natura ma con innovazione

Il ritorno al.la natura sta prendendo sempre più piede, in tutti i campi. Dai cibi ai vestiti in puro cotone,l’esigenza di naturale ora lo possiamo ritrovare anche nell’edilizia
Il legno, da sempre associato alla natura e alla tradizione, oggi viene rivisitato e utilizzato per costruire case all’ultima moda, dove la tradizione e l’innovazione si sposano in un connubio perfetto. Il legno proveniente da foreste a tagli controllati, materiali pregiati e linee che seguono il design più elegante sono le caratteristiche delle case in legno costruite da oltre 50 anni dall’azienda Pagano.

L’attenzione di Pagano all’ambiente si traduce in progetti e realizzazioni di strutture in legno ecologiche con l’utilizzo di materie prime controllate, le vernici sono ad acqua e atossiche e l’impiantistica sfrutta l’energia solare e termica, per non disperdere calore usa collettori solari in grado di riscaldare l’acqua già in presenza di una minima quantità di luce solare diretta, oppure pompe di calore che sfruttano l’energia geotermica, tecniche di isolamento termo-acustico naturali, finestre con vetrocamera che rendono le vetrate isolanti e altre soluzioni ancora.
Nel “Sistema Pagano”, il legno, diventa materiale d’avanguardia realizzando progetti che vanno dalla casa unifamiliare ad impianti alberghieri, turistici e sportivi, con tempi di costruzione relativamente brevi. Infatti si ha la possibilità di costruire la propria casa, secondo le proprie esigenze in qualsiasi parte del mondo ed in tempi ridotti.

www.pagano.it

LF

Lascia un commento