Pouf di design: una scelta per dare un tocco di modernità ai tuoi ambienti

I pouf di design sono senza dubbio il vero fiore all’occhiello per una casa ricca di stile e personalità.

Si tratta di un elemento irrinunciabile se ami arredare i tuoi spazi in modo ricercato, senza però rinunciare alla comodità.

Immagina la bellezza di questo semplice oggetto, in armonia con il divano o con la tua poltrona preferita.
Ogni dettaglio è in grado di sprigionare una notevole influenza sulla visione d’insieme.
Per questo motivo, oltre al semplice design, è importante l’armonia di tutto l’ambiente.

Per aiutarti nella scelta, voglio illustrarti le tipologie di pouf tra le quali scegliere e, soprattutto, quali fattori considerare per il tuo acquisto.

Come scegliere il giusto pouf per la propria casa

Questo complemento d’arredo nasce nell’Ottocento come semplice poggiapiedi, ma nel tempo si è evoluto tanto da acquisire nuovi aspetti e molteplici funzioni.

Per scegliere il giusto pouf è quindi necessario capire ciò che vuoi trasmettere con il tuo arredamento e, da qui, iniziare a selezionare tra le proposte del mercato.

Posto in salotto, oltre al classico compito di permetterti di stendere le gambe, può fungere anche da appoggio per i telecomandi o per le riviste.
In questo senso, diventa una comoda presenza anche in camera da letto, o in bagno.

Ogni stanza richiede dei materiali idonei e sorvolare su ciò potrebbe comportare spiacevoli conseguenze.
In un bel salone può vantare delle stoffe pregiate, mentre in bagno sono più sensati dei materiali impermeabili e facilmente lavabili.

Ovviamente la forma ha una grande rilevanza: oltre ai classici modelli, con le quattro zampe, esistono anche delle morbide forme a pera, o simili a grandi cuscini, in grado di sostituire del tutto una poltrona.

Anche le dimensioni hanno un ruolo chiave per l’equilibrio della stanza: acquistando un oggetto ampio per una ambiente relativamente piccolo, potresti andare a sbilanciare tutta l’armonia di un arredamento anche molto accurato.

Su brigros.com puoi trovare tantissimi modelli di pouf tra cui scegliere quello più adatto al tuo stile di arredamento.

La praticità del pouf contenitore

Nella grande comodità del pouf è compresa anche la possibilità di diventare un contenitore.

Pensa alla praticità di avere al suo interno una morbida coperta da mettere sulle gambe la sera.
In tal modo la proteggeresti dagli odori e dalla polvere che si diffondono per casa durante la giornata ed averla sempre morbida e profumata.

Nel tuo bagno potresti sfruttare tale spazio segreto per riporre gli asciugamani, oppure i rotoli di carta igienica di riserva, che sono sempre poco belli da avere a vista.

In camera diventa poi il luogo perfetto nel quale riporre la biancheria del letto, senza occupare ulteriore spazio all’interno dell’armadio.

Una volta messo il coperchio al suo posto, avrai il tuo comodo pouf, sul quale poggiare i piedi o da usare come più preferisci.

I pouf di design

La parola d’ordine è: semplicità.
In un arredamento minimal, classico o particolarmente elegante, un modello eccessivo andrebbe decisamente a stonare.
Se, invece, hai una casa eccentrica, viva, colorata, un ulteriore elemento ricco di dettagli rischierebbe di far cadere tutto nell’eccessivo.

Un pouf grande, tondo, senza zampe, è in grado di evocare atmosfere orientali, richiama alla meditazione e si colloca alla perfezione in un ambiente semplice, dai richiami zen.

Se cerchi raffinatezza e originalità, per una moderna zona living, le piccole dimensioni sono perfette.
I colori fanno la differenza: oro e grigio per saltare all’occhio con discrezione, toni più scuri per dare un maggiore senso di professionalità, sfumature più vivaci per le camere dei figli.

Per stare in linea con una filosofia di vita basata sul rispetto dell’ambiente, puoi optare per un modello ecosostenibile, creato con materiali riciclati, come gli scarti della produzione tessile.

Un pouf musicale sarebbe una vera e propria chicca se ami la musica.
Oltre alle varianti dotate di cassa, alcune offrono una vera e propria esperienza multisensoriale. In questo caso si tratta di oggetti in grado di trasmettere le vibrazioni sonore al corpo, in un modo così coinvolgente da consentire la percezione della musica anche a chi soffre di deficit dell’udito.

Il mondo dei pouf, come puoi notare, è più vasto di quanto tu possa immaginare e ogni giorno si arricchisce di nuove idee.

Ciò che guida l’acquisto è lo stile generale dell’arredamento di casa tua: tale elemento deve completare e mantenere l’equilibrio con tutto il resto.

Una volta fatta la scelta giusta, non potrai più fare a meno di ammirare il tuo nuovo pouf di design.

Lascia un commento