Una piscina interrata non presenta elementi a vista e risulta quindi minimale ma elegante al contempo. Si tratta della soluzione ideale per chi desidera una struttura discreta ma comunque di design per impreziosire il giardino e ricreare uno spazio dedito al divertimento e al relax.
Naturalmente, per usufruire di una struttura durevole nel tempo è importante affidarsi a realtà specializzate. Ne costituisce un esempio Unica Pool, azienda italiana leader nel settore che si contraddistingue per la realizzazione di soluzioni all’avanguardia, personalizzabili nel design e negli optional.
Nel dettaglio, le piscine interrate moderne di Unicapool si contraddistinguono per la grande robustezza, conferita dall’impiego di materiali innovativi, e per le linee ricercate, in grado di conferire eleganza a qualsiasi ambiente.
Le caratteristiche principali di una piscina interrata
Le migliori piscine interrate moderne possono essere realizzate con diverse tipologie di materiali: si va dalla muratura al rivestimento interno PVC, che risulta impermeabile e indeformabile nel tempo.
Anche per quello che riguarda i colori, affidandosi alle migliori realtà del settore è possibile scegliere tra numerose tonalità, così da soddisfare al meglio le proprie preferenze anche in fatto di stile ed estetica.
A livello di optional, invece, è importante ricordare che la piscina interrata può essere ulteriormente valorizzata con un solarium dove prendere il sole, trampolini e scalette.
Per quello che riguarda invece l’installazione, la procedura burocratica per una piscina interrata può richiedere la semplice presentazione di una domanda al proprio Comune di residenza, visto che si deve operare uno scavo.
Naturalmente, affidandosi a esperti del settore l’opera sarà portata a termine in modo rapido e pulito, rendendo gradevole lo spazio in giardino e creando una piscina grande o piccola a seconda della singola esigenza. In genere, viene effettuato un sopralluogo preventivo proprio per valutare forma e dimensioni della vasca, ma anche per realizzare una soluzione in linea con le esigenze paesaggistiche e armonizzata con il giardino e l’abitazione principale.
Come valorizzare una piscina interrata
La piscina interrata può essere valorizzata innanzitutto dall’illuminazione adatta: le lampade all’interno della vasca sono concepite per restare immerse in acqua e conferire una luminosità notturna davvero suggestiva, qualora si desideri fare un bagno o semplicemente intrattenersi sul bordo.
Ovviamente, anche al di fuori si possono installare lampioncini fissi lungo l’intero perimetro oppure lampade galleggianti, dalla sfumatura davvero esotica, così come combinare lampade di colori differenti secondo i principio della cromoterapia: ad esempio, una luce sui toni del verde favorisce il riposo notturno e il relax, mentre una rossa è più stimolante.
Inoltre, è bene ricordare che per scaldare la piscina interrata al giorno d’oggi è possibile optare per una soluzione ecologica e a basso consumo energetico, come la pompe di calore. Per proteggere al meglio la piscina interrata, invece, è possibile valutare l’installazione di una copertura, che consente di creare una barriera di sicurezza in caso siano presenti bambini o altri animali. Evita anche che agenti esterni quali foglie, impurità o gli stessi raggi UV possano inquinare l’acqua, limitando le operazioni di pulizia.
A questo proposito, si può valutare anche di utilizzare un robot che agisce in maniera automatica. In alternativa, si può optare per acqua salata, che mantiene la piscina disinfettata a lungo.
Infine, intorno alla piscina interrata si possono collocare tavoli e sedie a sdraio, ombrelloni per ripararsi dal sole, docce per togliere di dosso il cloro o rinfrescarsi prima di un tuffo, mentre all’interno si può impreziosire con un idromassaggio.