La casa è la nostra tana. Il posto sicuro e tranquillo dove ci sentiamo a nostro agio in pigiama ed in panciolle sul divano o dove ci rifugiamo dopo una brutta giornata. Proprio per questo, grande o piccola che sia, deve essere curata e organizzata in modo tale da suscitare in noi confort e sicurezza. Questo non deriva solo dalla qualità estetica degli arredi o dal gusto dei complementi ma dal modo in cui la organizziamo, da piccoli dettagli che, come vedremo, ci aiutano a farcela vivere con maggior serenità. Se ti abbiamo incuriosito continua a leggere e scopriamo insieme come rendere una casa più piacevole.
1. La giusta fragranza
Il nostro primo consiglio è quello di acquistare dei profumatori casa per aiutare l’umore assieme al potere derivante dalla cultura orientale secondo la quale una buona fragranza è in grado di influenzare la psiche. Non è un caso se per favorire l’addormentamento tantissime persone trovano conforto nella lavanda o se, quando abbiamo bisogno di concentrarci il pino silvestre giunge in nostro aiuto raddrizzando la nostra mente tendente alla distrazione. Un profumatore per casa non solo darà un aiuto valido al nostro umore ma renderà gradevoli gli ambienti anche per gli ospiti che si sentiranno subito a loro agio. Provare per credere!
2. Prima di andare a dormire…
Un altro buon consiglio è quello di prendere l’abitudine di dare una riordinata prima di andare a dormire. Ci sono giornate in cui l’unica cosa con cui vogliamo avere a che fare dopo cena è il nostro letto e comprendiamo bene questo stato d’animo. Tuttavia il sonno in piena digestione non fa affatto bene alla salute e, pertanto, dovremmo trovare qualcosa da fare prima di poterci finalmente coricare.
Un ottimo modo per distrarre la mente, rilassarsi e partire con il piede giusto al risveglio consiste nel rassettare la casa prima di andare a dormire. In questo modo anziché trovare pile di piatti da lavare, panni buttati in ogni direzione e nuvolette di polvere che circolano sul pavimento ti sveglierai in un ambiente composto, ordinato e rilassante.
Il disordine è il principale responsabile dello stress domestico e proprio per questo rischia di metterci di cattivo umore al mattino. Pensa che bello svegliarsi e poter fare colazione in una cucina linda e profumata o lavarsi in un bagno splendente e ordinato! Ti basteranno una manciata di minuti ogni sera prima di andare a dormire per tenere la tua casa ordinata e pulita e, quindi, confortevole ed accogliente.
3. Luce! Non immagini quanti sia importante
Sapevi che gli esperti di interni studiano l’effetto della luce sugli ambienti anche in base al modo di essere di chi li abiterà? La luce naturale e quella artificiale cambiano l’aspetto di una stanza, ribaltandone completamente l’effetto in base a molteplici fattori. Tra questi la scelta tra luce calda o fredda così come la distribuzione tra luci centrali e laterali contribuisce a rendere una stanza ombrosa e triste oppure gradevole e invitante.