Amianto killer

Con il termine amianto o asbesto vengono indicati una serie di circa 30 minerali naturali a struttura fibrosa. Gli amianti più importanti commercialmente si possono dividere in due gruppi e sei tipi di minerali : il serpentino (crisolito o amianto bianco) e il gruppo degli anfiboli (amosite o amianto bruno, crocidolito o amianto blu, tremolite, antofillite e actinolite).

E’ importante notare che gli amianti, a differenza di altre strutture fibrose (lana di roccia, fibra di vetro), sono costituiti da fibre con diametri molto piu’ piccoli, peculiarita’ molto importante per la loro nocivita’.
La pericolosita’ dell’amianto e’ infatti dovuta alla notevole capacità di rilasciare fibre potenzialmente inalabili, nonché nell’estrema suddivisione cui tali fibre possono arrivare.
L’inalazione d’amianto determina sull’apparato respiratorio una serie di patologie, riconducibili a reazioni fibrose diffuse ed irreversibili a carico dell’interstizio polmonare e/o delle pleure e allo sviluppo di neoplasie maligne del polmone e delle stesse pleure.

Lascia un commento