Abitare la Mole Antonelliana

La Mole Antonelliana è il monumento simbolo della ridente città di Torino: capitale subalpina. Situata nel cuore storico e pulsante della città, prende il nome dell’architetto Alessandro Antonelli che la costruì.
Raggiunge un’altezza di 167,5 metri, ed è la struttura in muratura più alta in Italia.
Negli ultimi anni la Mole è diventata sede del Museo nazionale del Cinema e ospita macchine ottiche pre-cinematografiche, pezzi provenienti dai set dei primi film italiani. Il Cinema e la sua storia rappresentano con la Vita Umana un connubio unico: alchimia di fantasia.
Un sogno di molti torinesi è quello di abitare la Mole: renderla più vivibile, a misura d’uomo. Sogni che paiono impossibili, ma che ricalcano la Storia della Moderna Città, si avvereranno fra qualche tempo.

Lascia un commento