Casa : affittare…acquistare o….

Aggiornato il

by google.com

Da un’ indagine effettuata su utenti di diversa età e sesso per un totale di 1400, dal sito immobiliare .it utilizzando come mezzo il proprio portale, è emerso che i giovani restano a dei propri genitori più a lungo rispetto a gli anni precedenti in quanto vi è una crisi economica. Questa crisi porta infatti alla difficoltà di diventare indipendenti e poter acquistare o vivere in case in . Dall’ indagine è anche emerso che i ragazzi non lasciano la natia prima dei 30/35 anni. Mammoni? Non tutti, la difficoltà nel reperire un lavoro e quindi avere una buona remunerazione, porta appunto a questa situazione e di conseguenza rimanere nella natale o arrangiarsi qualora fosse necessario per motivi lavorativi o di studio in monolocali. Quando terminerà questa crisi economica? E i giovani avranno più possibilità di acquistare e vivere in un propria come la si è sempre vista nei propri sogni?

Foto dell'autore
Appassionata di interior design, sostenibilità domestica e soluzioni pratiche per vivere meglio la casa ogni giorno. Collaboro con ViviHome.it occupandosi di consigli per l’arredamento, fai da te e organizzazione degli spazi.

Lascia un commento