I trulli (dal greco cupola) sono antiche costruzioni in pietra a secco, coniche di origine protostoriche tipiche ed esclusive della Puglia centro-meridionale. Nonostante siano stati rinvenuti nelle zone dei trulli reperti archeologici di origine preistorica, non esistono trulli particolarmente antichi.
I trulli più antichi sono stati costruiti nel XVI secolo, a ridosso dell’altopiano pugliese della Murgia. Possono essere annoverati tra gli esempi ancestrali di prototipo delle costruzioni modulari. La base caratteristica del trullo presenta una pianta di forma all’incirca circolare sul cui perimetro si imposta la muratura a secco di spessore molto elevato. I trulli di Alberobello sono stati dichiarati Patrimonio mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.