Immobiliare, la casa rimane il bene rifugio delle famiglie italiane

Aggiornato il

L’ nella continua a riscuotere la tradizionale fiducia dei risparmiatori del Belpaese.

L’ conserva l’eccellenza di sempre nella miriade di proposte di oggi sul mercato, perché la tradizionale fiducia delle famiglie italiane nell’ nel mattone resta elevata, tanto da far prevedere per il 2010 un leggero progresso nelle compravendite, secondo stime .

Secondo una recente indagine del , in questo momento l’ nella è considerato il preferito per l’impiego dei risparmi familiari. Le famiglie sono le più convinte della solidità del mattone. Ma nonostante una fiducia così diffusa, gli investimenti dei privati stentano a orientarsi verso l’economia delle costruzioni e dell’, perché le condizioni economiche del mercato con sono compatibili con l’entità delle risparmi familiari.

La domanda potenziale di e la realtà dell’offerta stentano a incontrarsi a causa dei prezzi. Si rinviano gli interventi di manutenzione.

Le , pur sempre attente alla qualità della propria e sempre disponibili a spendere per la manutenzione e la ristrutturazione della propria , incontrano crescenti difficoltà a tradurre in pratica necessità e desideri, rinviando il tutto in attesa di condizioni più favorevoli.

Giuseppe Roma, direttore generale del : ”Il comparto edilizio- ha dimostrato una eccezionale solidità, ma ora non basta più. Non può perdere l’enorme disponibilità di risorse dei risparmiatori. Gli italiani vorrebbero investire in immobili, ma la tassazione è ingiusta ed elevata, e i prodotti edilizi su piazza non sono coerenti. Così molti italiani decidono di comprare in Francia monolocali di 20 o 30 mq che rendono più del 5%. Nessun finanziario garantisce oggi tassi del genere”.

Fonte by 

Foto by -estero.blogspot.com

Foto dell'autore
Appassionata di interior design, sostenibilità domestica e soluzioni pratiche per vivere meglio la casa ogni giorno. Collaboro con ViviHome.it occupandosi di consigli per l’arredamento, fai da te e organizzazione degli spazi.

Lascia un commento