Spagna, ecco dove la crisi del mattone è più sentita

Aggiornato il

In quali città spagnole i delle case sono scesi di più? I medi attuali sono crollati più del 20% rispetto ai valori massimi raggiunti negli scorsi anni.
Il record negativo spetta al comune di Brunete (-30,7%), in provincia di Madrid, seguito da Sant Boi de Llobregat (-27%), , e dal comune di Nuova Siviglia (-26,2%), ancora Madrid. Il problema riguarda anche le grandi città, come le stesse Madrid e , dove ci sono delle zone interessate da cali medi superiori al 20%. Nel capoluogo catalano si tratta dei quartieri di Sants-Monjuic (-20,5%), Nou Barris (-21,3%) e Sant Andreu (-23,1%), mentre a Madrid le flessioni maggiori hanno interessato le quotazioni di Vicalvaro (-21,5%) e Puente de Vallecas (-22,2%).

Foto dell'autore
Appassionata di interior design, sostenibilità domestica e soluzioni pratiche per vivere meglio la casa ogni giorno. Collaboro con ViviHome.it occupandosi di consigli per l’arredamento, fai da te e organizzazione degli spazi.

Lascia un commento