Affitti sconosciuti, il 40% sfugge al fisco!

Aggiornato il

Secondo un’indagine svolta da Sunia, nel nostro paese il 40% dei contratti di affitto non verrebbero registrati oppure indicherebbero cifre inferiori rispetto a quelle effettive.
Un fenomeno che coinvolge circa 1,5 milioni di case, con 13 miliardi di imponibile che rimangono sommersi. In totale, 3,5 miliardi di euro che non arrivano nelle casse dello Stato, a cui si aggiungono 300 milioni di imposta di registro evasa.
Il fenomeno è più diffuso nei centri dove maggiore è la presenza di immigrati e di studenti fuori sede: , Genova e in testa.
(fonte: idealista.it – http://www.idealista.it/pagina/boletin)

Foto dell'autore
Appassionata di interior design, sostenibilità domestica e soluzioni pratiche per vivere meglio la casa ogni giorno. Collaboro con ViviHome.it occupandosi di consigli per l’arredamento, fai da te e organizzazione degli spazi.

Lascia un commento