Mercato turistico. Su 48 località monitorate da Gabetti solo 4 prevedono canoni più alti rispetto al 2008

Aggiornato il

Gli affitti stagionali sono segnalati ovunque in netto calo. Così l’ufficio studi Gabetti sintetizza l’andamento delle locazioni per la stagione balneare in corso: rispetto al 2008, su 48 località monitorate solo quattro hanno aumentato i prezzi, 34 li hanno tenuti uguali e dieci li hanno diminuiti.
La revisione dei canoni più accentuata si registra nelle Marche, dove Civitanova fa segnare -5,5 per cento. In Sardegna, Porto Cervo e Porto Rotondo si confermano affollate nei mesi centrali, con presenze scarse a giugno e settembre, mentre non riescono a destagionalizzare nei mesi primaverili. Qui i canoni sono stabili, con una presenza costante di arabi e con, saltuariamente, richieste provenienti dall’India. I canoni delle ville ad agosto sono proibitivi; per soluzioni a Liscia di Vacca, con giardino, piscina, vicine alla spiaggia, con cinque camere e dieci posti letto, l’affitto per il mese di agosto è nell’ordine di 24-26mila euro. Altro che low cost.
Ma gli affitti stagionali sono in diminuzione e diventano sempre più brevi.

Foto dell'autore
Appassionata di interior design, sostenibilità domestica e soluzioni pratiche per vivere meglio la casa ogni giorno. Collaboro con ViviHome.it occupandosi di consigli per l’arredamento, fai da te e organizzazione degli spazi.

Lascia un commento